Quantcast
Channel: Zona Geografia
Browsing all 34 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Expo : Itinerario Terra di eathink2015

Vi presentiamo oggi un nuovo itinerario di eathink, che, partendo dal Padiglione della società civile e concludendosi al Padiglione zero, come tutti gli altri itinerari (vedi per esempio qui e qui),...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un nuovo violento terremoto ha fatto tremare il Cile

Alle 19,54 del 16 settembre (00,54 del 17 settembre in Italia) un violentissimo sisma ha fatto tremare gran parte del Sudamerica. La scossa, di magnitudo 8,3, ha avuto origine nell’Oceano Pacifico a...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quanta elettricità dalle rinnovabili in Europa?

L’utilizzo di fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica è aumentato di anno in anno e in una quindicina di Paesi ha superato il 98%.  Ma in Europa sono soltanto tre e nessuno di questi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un tipico cratere da impatto sulla Terra

Sulla Terra è difficile individuare i crateri da impatto, le cicatrici lasciate dalla caduta di grandi meteoriti che contraddistinguono la superficie lunare e della maggior parte dei pianeti rocciosi e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Italia contribuisce al salvataggio dei lemuri del Madagascar: finalmente...

I lemuri che abitano la foresta di Maromizaha sull’altopiano nella zona orientale dell’isola, circa 150 km a est della capitale Antananarivo, possono vivere tranquilli. Grazie all’impegno della...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ritorna El Niño, oltre 4 milioni di persone a rischio siccità

I meteorologi prevedono che nel 2015-2016 El Niño avrà effetti disastrosi con la siccità che colpirà il Sud-est Asiatico, l’Africa orientale, l’Australia settentrionale e le isole del Pacifico...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Alla scoperta delle Galapagos con Street View

Le Galapagos, piccolo arcipelago di isole vulcaniche sperduto nell’Oceano Pacifico a mille chilometri dalla costa sudamericana, sono note in tutto il mondo per le peculiari caratteristiche della sua...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Scoperto ossigeno nella chioma della cometa di Rosetta

Le analisi spettrografiche dei gas che formano la chioma della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, raggiunta dalla sonda Rosetta dell’Agenzia spaziale europea (ESA), hanno rivelato la presenza di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

In Europa arriva l’economia circolare

Le risorse del nostro pianeta non sono inesauribili e non è più possibile continuare a sfruttarle senza rimpiazzarle. E’ necessario “chiudere il cerchio” e trattare i rifiuti come risorsa di materie...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il gas serra continua a salire, nuovo record nel 2014

Il nuovo rapporto dell’organizzazione meteorologica mondiale (OMM-WMO) denuncia il grave rischio legato al continuo aumento dei gas serra nell’atmosfera: nel 2014 il livello di CO2 è arrivato a 397,7...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sorge a Milano il miglior grattacielo del mondo

Il “Council on Tall Buildings and Urban Habitat” (CTBUH), promosso dall’Illinois Institute of Technology di Chicago, ha assegnato il premio come migliore architetture del mondo del 2015 al “Bosco...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Oggi a Parigi si apre il vertice Cop21, una speranza per la Terra

Con un giorno di anticipo sul previsto si apre oggi, domenica 29 novembre, il vertice di Parigi sul clima con l’obiettivo di ridurre i gas serra. Due settimane di confronti, cui parteciperanno 150 capi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Torino: scoprire la storia sulle carte

Dal 2011, 150° anniversario dell’Unità d’Italia, è on-line MuseoTorino, il sito che ci porta a scoprire la città a quattro dimensioni, nello spazio e nel tempo. Un modo approfondito di visitare senza...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cop21: a Parigi accordo storico, ma sarà sufficiente?

La conferenza ONU di Parigi sui cambiamenti climatici si è conclusa con uno storico accordo, cui hanno aderito tutti i 195 Paesi partecipanti, sulla necessità di ridurre al massimo il riscaldamento...

View Article
Browsing all 34 articles
Browse latest View live